Il laboratorio teatrale è un’esperienza straordinariamente formativa per un adolescente: consente infatti di prendere coscienza di sé e del proprio corpo nelle sue interazioni con i propri simili e con l’ambiente circostante. E anni di pratica del laboratorio teatrale hanno maturato in Giampaolo Innocentini una sensibilità tale da permettergli di avvicinare gli studenti alle basi della drammaturgia e della recitazione con un approccio pragmatico e non “catechistico”, che scongiura il rischio di far apparire il mondo del teatro artificioso e straniante, e lo presenta invece in modo naturale e divertente. Teatro per ragazzi prende gli studenti per mano e, senza la zavorra di eccessive astrazioni, li accompagna direttamente sul palcoscenico, mostrando loro cos’è un testo teatrale, come lo si interpreta, cosa vuol dire essere un attore. Per far questo, l’autore correda la trattazione delle necessarie nozioni teoriche con i suoi vivacissimi disegni, e introduce la messa in scena attraverso una serie di originali microsceneggiature capaci di illustrare con chiarezza quanto teatro ci possa essere anche nella vita di tutti i giorni.
Valenza didattica e attività Le attività proposte hanno soprattutto lo scopo di insegnare ai ragazzi ad avere a che fare con i testi teatrali, a fruirne consapevolmente come spettatori e a sperimentare in prima persona quali abilità è necessario maturare per muoversi con disinvoltura sul palcoscenico come interpreti.
L'autore Giampaolo Innocentini vive a Roma e insegna Lettere nella scuola secondaria di primo grado. Ha alle spalle diverse esperienze come drammaturgo, attore e regista teatrale. Teatro per Ragazzi nasce dall’esperienza di molti anni di laboratori teatrali da lui organizzati a beneficio dei suoi allievi e realizzati con la loro collaborazione.
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008
ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono
comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione
dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente
per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.
Grazie i tuoi dati sono stati inviati con successo.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.