Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore 88. Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale
novità

88. Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale
Romanae Disputationes 2024-25

a cura di Gian Paolo Terravecchia e Marco Ferrari

Loescher Editore

Destinatari: Docenti
Anno di pubblicazione: 2025


Sfoglia un estratto di questo Quaderno della Ricerca sul sito de La ricerca

88. Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale

Siamo giunti alla dodicesima edizione del Concorso Nazionale Romanae Disputationes (RD). Esso cerca di promuovere in Italia l’eccellenza nello studio della filosofia a livello di scuola secondaria superiore. In questi anni il Concorso ha offerto a decine di migliaia di studenti del triennio superiore di tutta Italia percorsi di ricerca e confronto aperti a tutti gli orientamenti culturali, svolti in collaborazione con il mondo universitario, ponendo a tema le grandi domande che la filosofia offre.
Il presente testo nasce dal Concorso 2025 sul tema Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale. Esso si è svolto, nella due giorni finale, il 10 e 11 marzo in presenza presso il teatro “Duse” di Bologna. Il testo raccoglie sia alcuni degli interventi degli esperti, sia le tesine vincitrici e offre una sintesi del percorso svolto.


Marco Ferrari è preside e docente di filosofia al liceo “Malpighi” di Bologna. È ideatore e direttore del Concorso nazionale di filosofia per le scuole superiori Romanae Disputationes, di Age contra Plus e di Opera Prima. È direttore della Bottega dell’insegnare – Filosofia di Diesse (BdF) e vicepresidente del Festival nazionale dell’Innovazione Scolastica. È autore, insieme ad Andrea Panìco, di Bocche di leone. L’esperienza dell’adolescenza tra scuola, filosofia e psicoanalisi (Mimesis, Milano-Udine 2024) e curatore, insieme a Massimo Nardi, di Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata (Carocci, Roma 2025).

Gian Paolo Terravecchia, coautore di manuali di filosofia, insegna filosofia e storia nei licei. Ha conseguito il PhD in Filosofia presso l’Internationale Akademie für Philosophie in Liechtenstein e il dottorato di ricerca in Filosofia teoretica e pratica presso l’Università degli Studi di Padova. Autore di numerosi saggi, soprattutto di filosofia sociale. Si occupa di didattica della filosofia. È presidente del Comitato didattico del Concorso Romanae Disputationes

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
N
Titolo:
88. Che cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale
Pagine:
128
CARTA
Codice:
3938
ISBN:
9788820139384
Prezzo
Gratuito
DIGITALE
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857743516
Prezzo digitale:
Gratuito
 
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.