Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore La storia di Naboth
In esaurimento

La storia di Naboth
Corona Patrum Erasmiana
Centro Europeo di Studi Umanistici "Erasmo da Rotterdam" Torino

Loescher Editore

Destinatari: Docenti
Anno di pubblicazione: 2021


Il De Nabuthae historia rappresenta una significativa e attualissima testimonianza dell'impegno dottrinario e politico di S. Ambrogio, : l'antica storia biblica, narrata nel I Libro dei Re, di Naboth e del re Achab viene qui ripresa e riproposta all'attenzione degli uomini del IV secolo dal grande vescovo di Milano per condannare con severo rigore una realtà sociale drammaticamente diffusa ai suoi tempi: l'ingiusta sperequazione economica tra divites e pauperes. E mentre ai pauperes va l'intera solidarietà di Ambrogio, ai divites sono riservate l'aspra condanna per l'uso smodato e infruttuoso dei beni e la severa esortazione a rinunciare evangelicamente all'avidità e bramosia di ricchezze e a farne buon uso per il bene della comunità.
A differenza però della tradizione filosofica pagana, Ambrogio non si limita a moralistiche considerazioni sulla vanità delle ricchezze ma, da vescovo seriamente preoccupato del bene del suo popolo, denuncia, con estremo vigore e con la polemica asprezza di un profeta dell'Antico Testamento, le diseguaglianze sociali del IV secolo dell'era cristiana e le condanna fermamente in nome e della legge naturale e di quella divina.
La storia di Naboth, una delle denunce più dure di un Padre della Chiesa delle ingiuste sperequazioni sociali ed economiche del suo tempo, è pertanto testo eloquente ancor oggi: utile a farci riflettere sui perversi meccanismi di questo nostro mondo globalizzato drammaticamente connotato da un divario sempre più moralmente inaccettabile tra ricchezze smisurate da un lato e condizioni di miseria estrema dall'altro.

La storia di Naboth

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA + DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Cancella
E
Titolo:
La storia di Naboth
Pagine:
336
CARTA + DIGITALE
Codice:
3881
ISBN:
9788820138813
Prezzo
€ 49,90
 
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti
Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .