Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore 29. «Unicuique suum». Radici, condizioni ed espressioni della giustizia
In esaurimento

29. «Unicuique suum». Radici, condizioni ed espressioni della giustizia
Romanae Disputationes 2015-16

a cura di Gian Paolo Terravecchia e Marco Ferrari

Loescher Editore

Destinatari: Docenti
Anno di pubblicazione: 2016


Sfoglia un estratto di questo Quaderno della Ricerca sul sito de la Ricerca.

29. «Unicuique suum». Radici, condizioni ed espressioni della giustizia

Il presente testo nasce dal Concorso “Romanae Disputationes 2016” sul tema: “Unicuique suum. Radici, condizioni ed espressioni della giustizia”. Il volume non intende riproporre e documentare già note posizioni teoriche ma cerca di offrire del materiale che consenta, a diversi livelli di approfondimento e da molteplici angolature, di rimeditare il tema della giustizia.
Per quanto riguarda i contenuti, il libro si compone di due parti. La prima raccoglie gli interventi di importanti docenti universitari: Marta Cartabia, Francesco Botturi, Giuseppe Barzaghi e Franca D’Agostini. La seconda parte raccoglie i materiali vincitori del Concorso premiati alla due giorni romana, svoltasi il 18-19 marzo 2016 presso la Pontificia Università San Tommaso.
I numeri confermano il notevole successo di questa terza edizione del Concorso: 815 studenti iscritti, accompagnati da 90 docenti referenti di 80 scuole di tutta Italia, per un totale – nelle categorie Junior (III e IV anno della secondaria superiore) e Senior (V anno) – di 110 elaborati scritti e 38 multimediali presentati.

Gian Paolo Terravecchia, PhD in Filosofia presso l’Internationale Akademie für Philosophie (1998). Dottore di ricerca in Filosofia teoretica e pratica presso l’Università di Padova (2011), si occupa di Filosofia sociale (Il legame sociale. Una teoria realista, Ortothes, Napoli 2012) ed è cultore della materia in Filosofia morale all’Università di Padova. È coautore di manuali di filosofia e di Tesine e percorsi. Metodi e scorciatoie per la scrittura saggistica.

Marco Ferrari è direttore del Concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes e vice presidente dell’associazione ToKalOn-Didattica per l’eccellenza. È coordinatore della Bottega di filosofia di Diesse e co-curatore di TEDxYouth@Bologna. Ha curato il volume Soggetto e realtà nella filosofia contemporanea. Cinque lezioni (Itaca, Castel Bolognese [RA] 2014). Insegna nella scuola secondaria superiore.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
E
Titolo:
Unicuique suum. Radici, condizione ed espressione della giustizia
Pagine:
192
CARTA
Codice:
3776
ISBN:
9788820137762
Prezzo
€ 13,00
DIGITALE
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857721712
Prezzo digitale:
€ 10,82
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti
Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .