Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore Il coraggio di pensare
In esaurimento

Il coraggio di pensare
Edizione rossa

Loescher Editore

Destinatari: Trienni, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2019


L’edizione rossa del Coraggio di pensare è una filosofia compatta e agile, appositamente studiata per soddisfare le esigenze di ogni docente e allievo della scuola di oggi: in tutti e tre i volumi, esercizi e laboratori allineati con il nuovo Esame di Stato (prima prova, tipologia B e C), cui è dedicata una specifica “palestra” di allenamento alla fine di ogni volume; “pillole” di Invalsi; mappe concettuali, parole chiave e confronti all’interno del profilo; schede dedicate al rapporto tra cinema e filosofia e alle strategie argomentative.
Ricordiamo, in particolare, i momenti indirizzati a come si “diventa maggiorenni” con la filosofia: le vie indicate dai filosofi (Diventare maggiorenni) e doppie pagine laboratoriali di allenamento su testi per imparare a verificare i fatti (Pensare con la propria testa).

Il coraggio di pensare

Il corso

Questo manuale raccoglie una sfida: dimostrare che è possibile non limitarsi a insegnare pensieri, perché è invece possibile – e più motivante – insegnare a pensare. Quest’opera intende valorizzare il sapore filosofico di arte, scienza, letteratura; prestare attenzione alle esigenze civiche dei ragazzi; aiutarli a essere consapevoli, ad argomentare e trovare gli errori di ragionamento. Perché solo in questo modo “fare” filosofia vuol dire – come scriveva Kant – uscire da uno stato di minorità e diventare intellettualmente “maggiorenni”.

Per il nuovo Esame di Stato: Guida a fine volume alla preparazione della prima prova scritta; nel Laboratorio di fine sezione, inoltre, analisi del testo argomentativo e riflessione critica
Contro le fake news: “Palestre” per la verifica dei fatti
Inclusività: Mappe (con font ad alta leggibilità), confronti e parole chiave integrati nel profilo
Filosofia viva: Schede per mostrare la vitalità delle idee (Grandi idee), sviluppare l’autonomia di pensiero (Diventare maggiorenni) e le competenze argomentative (Botta e risposta)
Percorso ad alta velocità: Ogni capitolo presenta una corsia rapida di studio, segnalata da un apposito logo
Compiti di realtà: Alla fine dei Grandi temi, semplici attività di gruppo e individuali ispirate a lavori concreti
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Alla fine dei Grandi temi, spunti per orientarsi nel mondo del lavoro
Brani antologici con struttura argomentativa: In molti brani antologici, si esplicita con una mappa la struttura argomentativa del testo
“Pillole” di Invalsi: Nelle prove che chiudono i brani antologici, rapidi esercizi in “stile” Invalsi
Classe capovolta: Per ogni capitolo, spunti di ricerca con attività da realizzare a casa e indicazioni per il lavoro in classe
Clil In tre volumi per l’intero triennio: Questioni filosofiche affrontate in lingua inglese (nel terzo volume, anche un CD con file audio dei dialoghi)
Competenze: Un laboratorio per competenze (argomentare, riflettere, concettualizzare) chiude ogni sezione
Filosofi al cinema: Dai film alla filosofia, attraverso fotogrammi significativi
Dizionario del cittadino: Da casi concreti e attuali a spunti legislativi, i maggiori temi di interesse civico attraverso le riflessioni dei filosofi

Didattica inclusiva

- Mappe concettuali con carattere ad alta leggibilità.
- Confronti.
- Parole chiave.
- Brani antologici con struttura argomentativa.

Per l'Esame di Stato

- Al termine di ciascuna sezione, una prova con esercizi strutturati e guidati di Tipologia B (analisi del testo argomentativo) e Tipologia C (riflessione critica).
- Fin dal primo anno, a fine volume, un lavoro graduato sul testo argomentativo per il nuovo Esame di Stato, con indicazioni di lavoro, esempi e attività.

La dotazione multimediale

>> visualizza la demo del libro digitale

ONLINE E OFFLINE
Libro in digitale interattivo (piattaforma myLIM)
Scopri+: Tutte le risorse audio e video del volume sono fruibili inquadrando le pagine del libro con smartphone o tablet dotati di fotocamera. Scarica l'app.
Videolezioni.
Materiali integrativi: schede e brani in pdf.
Per l’insegnante
FaiDaTest: La piattaforma online per compilare, modificare e stampare verifiche personalizzate a partire da una ricca selezione di esercizi.
Verifiche modificabili.

SOLO ONLINE
• La WebTV Loescher: una raccolta in continuo aggiornamento di video in streaming.
• Il portale di filosofia e scienze umane: ad accesso libero, con informazioni e materiali per lo studente e il docente.
• imparosulweb Più
   Materiali audio, video e PowerPoint.
   > vai al sito
   > vai alla demo del materiale

Continua

Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti
Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.