Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
indietro
Rassegna stampa
23 settembre 2024

Ricomincia la scuola, ma quando inizieremo a studiare le scrittrici della nostra letteratura?

Vogue - 10 settembre 2024


 Ricomincia la scuola, ma quando inizieremo a studiare le scrittrici della nostra letteratura?

Nuove antologie propongono uno sguardo diverso sulla storia letteraria, finora troppo parziale
di Paolo Armelli - Vogue - 10 settembre 2024
> vai all'articolo online

Bisogna quindi ripartire dalle scuole, dai quei banchi tanto odiati ma anche così fondamentali per plasmare la nostra visione del mondo. Banchi su cui devono entrare anche Eleonora d'Arborea, Vittoria Colonna, Isabella Andreini, Margherita Costa, Cristina Trivulzio, e - solo il secolo scorso - Sibilla Aleramo, Lalla Romano, Amelia Rosselli, Anna Banti, Maria Bellonci, Goliarda Sapienza, Antonia Pozzi e molte, moltissime altre. A tentare di scardinare un'abitudine escludente e misogina ci ha provato negli ultimi anni un nuovo volume scolastico, Controcanone. La letteratura delle donne dalle origini a oggi (Loescher), una vera e propria antologia che vuole recuperare tutti quei nomi che meritano attenzione, riconoscimeno, studio, delineando una storia del tutto alternativa, fatta «di discriminazione, di sofferenza, di ribellione, ma anche di consapevolezza, di maturità, di conquista di un posto nel mondo».