Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
indietro
Podcast

Claus von Stauffenberg e l’attentato a Hitler del 20 luglio 1944


L’attentato a Hitler operato da Claus von Stauffenberg, ufficiale della Wehrmacht, fu il tentativo più concreto operato dalla resistenza tedesca di porre fine alla dittatura nazionalsocialista.

L’aggressione all’Unione Sovietica, il successivo fallimento dell’ “Operazione Barbarossa” e la sconfitta di Stalingrado segnarono un punto di svolta: si fece cioè largo tra alcuni ufficiali e generali la convinzione che la guerra fosse ormai persa e che Hitler andasse rimosso.

L’ordigno, posto sotto il tavolo attorno al quale il Führer aveva riunito a Rastenburg i vertici militari per consultazioni, scoppiò come previsto, ma Hitler rimase praticamente illeso.

Episodio 6 - Claus von Stauffenberg e l’attentato a Hitler del 20 luglio 1944


Episode 6 - Das Stauffenberg-Attentat vom 20. Juli 1944


Ti potrebbero interessare anche