Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore QdR - 9. Insegnare letteratura

QdR - 9. Insegnare letteratura
Collana Didattica e letteratura
Teorie e pratiche di una disciplina

a cura di Ambra Carta

Loescher Editore

Destinatari: Docenti
Anno di pubblicazione: 2019


Sfoglia un estratto  di questo Quaderno della Ricerca sul sito de la Ricerca.

QdR - 9. Insegnare letteratura

Il mutato scenario culturale, sociale e legislativo, e l’impatto massiccio delle tecnologie nella vita quotidiana impongono a università e scuola un radicale ripensamento di modelli teorico-epistemologici e di pratiche didattiche. Le recenti acquisizioni scientifiche offrono a chi si occupa di ricerca umanistica e di formazione una straordinaria occasione per tracciare nuovi percorsi di indagine e sperimentare nuovi approcci metodologici.Le voci che compongono variamente questo volume si confrontano, pertanto, su alcune delle questioni più urgenti degli studi letterari, e provano a ridisegnare un orizzonte epistemologico condiviso e di ampio respiro, capace di individuare linee programmatiche di intervento, azioni, modelli e paradigmi teorici. Gli autori, che da tempo si occupano di teoria letteraria, di ricerca umanistica e di formazione, si misurano sul terreno delle scienze del bios, in un rinnovato dialogo tra cultura umanistica e cultura scientifica – dalla neuroestetica alla biologia della letteratura – per offrire risposte adeguate alle sfide educative e formative contemporanee.

Ambra Carta è Ricercatrice in Letteratura italiana presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, dove insegna Letteratura italiana e Didattica della letteratura italiana. Ha pubblicato monografie su Giuseppe Bonaviri, Stefano D’Arrigo, Borgese, sul teatro tragico del Cinquecento (La morte tragica nel Cinquecento. Poetiche a confronto in Trissino e Tasso, ETS, Pisa 2018), e diversi articoli su riviste scientifiche. Tra i suoi argomenti di studio ricordiamo la letteratura fantastica e il romanzo italiano tra Ottocento e Novecento.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
 
Titolo:
QdR - 9. Insegnare Letteratura
Pagine:
144
CARTA
Codice:
3864
ISBN:
9788820138646
Prezzo
€ 11,90
DIGITALE
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857728933
Prezzo digitale:
€ 9,90
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .